Come scrivere un curriculum vitae di uno studente? Visualizza i nostri suggerimenti, esempi e modelli professionali!
Come vi dirà ogni laureando, la fuori c'è un mercato del lavoro assai competitivo una volta finita l'università. Ecco perché è così importante fare molto sforzo nella ostruzione di un curriculum professionale. Se sei alla ricerca di un lavoro part-time mentre studi o vuoi attrarre il tuo primo lavoro nel settore in cui ti dedichi, creare un CV presentabile e facile da ridere è essenziale. Continua a leggere per scoprire come è possibile produrre il CV perfetto per soddisfare le tue esigenze.
In che modo un CV di uno studente si rende diverso dagli altri CV?
Essenzialmente, un CV studente non cambia molto rispetto a un CV professionale. La grande differenza, in generale, è che non avrai tanta esperienza come qualcuno che è stato nel mercato del lavoro per anni e anni. Poca esperienza di lavoro è di solito uno svantaggio, ma i datori di lavoro capiscono che è improbabile che gli studenti abbiano tutte le competenze di cui hanno bisogno – a meno che non si stia parlando di studenti che sono tornati alla formazione a metà carriera. Pertanto, il CV di uno studente dovrà rendere più degli attributi positivi dell'individuo interessato piuttosto che evidenziare l'esperienza lavorativa pertinente.
Come iniziare a scrivere un curriculum da studente
Guarda un esempio di un CV di uno studente e lavora da quello. Ci sono molti modelli da scegliere che ti aiuteranno ad iniziare. Usare il modello di qualcun altro potrebbe essere di grande aiuto ed è sicuramente meglio che iniziare da zero assoluto. Sebbene i CV scritti a mano siano accettabili in alcune circostanze, di gran lunga la maggior parte dei datori di lavoro si aspetta che uno studente ne produca uno su un software di scrittura o su una piattaforma, per poi essere stampato su uno o due fogli di carta A4 o inviato via email: dipende tutto dal processo di applicazione.
Cosa dovresti inserire nel tuo curriculum vitae?
Inizia con il tuo nome e con le tue informazioni di contatto prima di passare al tuo profilo personale con i titoli di studio, tra cui qualsiasi esperienza di lavoro che sia part-time o tirocinio o lungo termine. Scrivi in frasi complete anche se puoi usare punti di elenco qua e là, ad esempio, per elencare i risultati dell'esame. Se sei già un laureato e hai studiato per un Master, ricorda di includere prima le tue informazioni di laurea attuali, incluse le superiori. Quindi torna a risultati, GCS e così via.
Un buon CV deve contenere almeno quanto segue;
- Dati personali / di contatto
- Nome completo
- Luogo di residenza
- Numero di telefono
- Indirizzo e-mail
- Profilo LinkedIn (se rappresentativo e aggiornato)
- Profilo personale; una breve, ma potente introduzione di te stesso. Due o tre frasi in cui spieghi chi sei, in che cosa sei abile, cosa stai cercando e quali sono le tue ambizioni.
- Esperienza lavorativa; descrivi i lavori e l'esperienza lavorativa che hai già avuto. Spiega brevemente i tuoi compiti, le responsabilità e i risultati. Cerca di concentrarti sulle competenze trasferibili che ti aiuteranno ad avere successo anche in altri posti di lavoro.
- Istruzione e qualifiche; includi i risultati più recenti e via a ritroso. Se pertinente per il lavoro che stai richiedendo, includi i dettagli della tua laurea, come le abilità specifiche apprese, i progetti intrapresi e il tuo ruolo e i risultati specifici.
Come far fronte a poca o nessuna esperienza lavorativa professionale?
Non puoi magicamente essere nato imparato, quindi focalizzati sulle tue conoscenze e dimostra ed indica le tue capacità sul tuo CV. Attività come membro di vari club sociali fuori e dentro l'università possono essere usate per dimostrare le tue spiccate doti di comunicazione, se vogliamo fare buoni esempi. Non farti prendere dalla tentazione di inventare lavori mai avuti. Potresti essere scoperto subito durante il colloquio e potrebbero anche esserci dei guai. Qualunque sia il lavoro svolto, anche se si tratta di una vacanza lavoro, è importante perché può aiutati a dimostrare la tua abilità e la tua capacità nel mondo del lavoro.
Ovviamente, non vuoi solo mostrare informazioni sul tuo curriculum rilevanti per il mondo del lavoro, e quindi puoi anche aggiungere altro Se senti il bisogno di dare un po' più sostanza al tuo curriculum per mancanza di esperienze professionali, considera di aggiungere anche queste parti;
- Attività extra-curriculari; hai mai fatto parte di un club accademico, di riunioni studentesche o hai mai scritto il giornalino scolastico? Eccellente! Queste attività possono dimostrare sia capacità che impegno. Non menzionarli sul tuo curriculum universitario potrebbe portare a una grave mancanca.
- Interessi; se i tuoi hobby o interessi personali combaciano con le tue esperienze lavorative o per quello in cui ti candidi, potrebbe essere un grande vantaggio e potrebbe aiutarti a superare gli altri candidati. Prova ad essere specifico qui; in cosa sei interessato esattamente? Ci sono libri, autori o esperti che ti ispirano? Più sei specifico, più sarà autentico il tuo interesse.
- Progetti scolastici; hai partecipato a un progetto dove hai dimostrato capacità richieste per la posizione di lavoro in cui ti candidi? Questo si che è un ottimo sostituto all'esperienza lavorativa che hai avuto! Descrivi i tuoi compiti, il tuo ruolo, l'esito e i risultati del progetto. Se il progetto o la ricerca svolta è stato di interesse a un grande pubblico o ad un articolo di giornale, assicurati di includere link e fonti.
- Buoni voti hai avuto voti sopra la media? Potrebbe darti un grande vantaggio rispetto agli altri candidati. La chiave qui è la presentazione; potresti volerti concentrare sui corsi più rilevanti nel campo del lavoro rispetto che alla media dei voti.
Come fare un ottimo curriculum da studente
Ammettiamolo; la tua mancanza di esperienza lavorativa professionale può essere considerata un inconveniente dal tuo potenziale datore di lavoro. Pertanto, è necessario eccellere in altre aree, come il tuo CV. La chiave qui è quella di personalizzare il tuo CV per adattarsi perfettamente alla descrizione del lavoro. Nella descrizione del lavoro, i datori di lavoro danno un sacco di indizi su ciò che stanno cercando in un candidato. Usale a tuo vantaggio! Assicurati che mentre controlli il CV, queste abilità possono essere trovate facilmente.
Mentre fai domanda per un lavoro in un settore industriale creativo, puoi avanzare con colori, grafica e immagini. Tuttavia, la maggior parte dei lavori per laureati richiede di attenersi a un formato convenzionale che rende difficile distinguere il proprio CV dalla concorrenza. In alternativa, puoi utilizzare le maiuscole per le intestazioni di sezione, il che rende un CV più dinamico. Quando stai elencando gli attributi chiave che ti rendono migliore tra gli altri, anche un uso giudizioso del corsivo o del testo in grassetto può fare la differenza. La chiave qui è di non esagerare con la formattazione o il tuo CV studente può sembrare un po' infantile.
Questi suggerimenti ti aiuteranno anche a rendere il tuo CV migliore degli altri.
- Assicurati di rendere armoniose le diverse parti del CV e la lettera di presentazione in modo coerente e consistente. Se stai facendo domanda per un lavoro fortemente orientato al commercio, la tua ambizione di diventare un ambientalista non ti aiuterà per niente.
- Rivendicare le abilità è una cosa, dimostrarle è un'altra. Se ci sono alcune abilità importanti per un certo ruolo, non solo devi dichiarare di ottenerle, ma devi provare anche a specificare dove le hai imparate. Se rivendichi forti capacità organizzative, prova a trovare degli esempi in cui hai dimostrato queste abilità. Oltre all'esperienza professionale, potrebbe anche trattarsi di un'organizzazione di un evento per un club sportivo o un'associazione studentesca, per esempio.
- Concentrati sui risultati. Indipendentemente dal fatto che tu abbia ottenuto voti superiori alla media per determinati corsi o progetti all'università o che tu abbia avuto un lavoro con splendidi risultati, è qualcosa che interessa ai datori di lavoro. Hai partecipato a una maratona o hai scalato una montagna? Questo è un ottimo modo per compensare le tue mancanze di esperienza lavorativa.
Perché devi personalizzare il tuo CV per ogni domanda di lavoro?
Tutti i lavori sono diversi. Tutti i datori di lavoro hanno diverse identità e diversi modi di lavorare. Se non personalizzi il tuo CV in base ai requisiti, potresti mandare tutto quanto a monte. Personalizzando invece il tuo CV qua e là, ti darai ottime possibilità di essere chiamato più in avanti. Non è necessario riscrivere completamente il CV ogni volta che si fa domanda per un lavoro. Solo alcune piccole modifiche possono fare la differenza. Ad esempio, immagina di voler ottenere lavoro nel settore della beneficenza. Quando elenchi le tue qualifiche scolastiche, inserisci prima i risultati di chimica se il datore di lavoro in questione cerca qualcuno che abbia esperienza nella ricerca medica. Allo stesso modo, dovresti elencare i tuoi risultati linguistici in alto se la posizione in questione si trova all'estero, il che può richiedere tali abilità. Anche se pensi che questi dettagli non faranno la differenza, devi tenere a mente che alcuni CV degli studenti sono molto simili tra loro. Anche solo una piccola modifica può darti il più piccolo vantaggio rispetto ai tuoi concorrenti e farti entrare nella lista dei candidati per un colloquio. Un altro suggerimento utile è riordinare la formulazione del tuo profilo personale in modo che qualsiasi informazione più rilevante per il datore di lavoro in questione appaia più in alto.
Quale formato e struttura sono i migliori per un curriculum per studenti?
Alcune domande di lavoro specificheranno il formato in cui vogliono ricevere i CV. Questo di solito perché il processo è accompagnato da un modulo e i datori di lavoro interessati non vogliono duplicare informazioni che rallenteranno i loro processi di selezione. In circostanze in cui non è stata definita una struttura per te, è meglio attenersi a un formato provato e testato. Usa un carattere chiaro e leggibile che ti renda professionale. Il Comic Sans è da evitare ma Times New Roman, Arial e Verdana sono perfetti. Usa una dimensione del carattere leggermente più grande per il tuo nome e i dettagli di contatto: il CV riguarda te, dopotutto. Utilizza anche sotto-intestazioni per le diverse sezioni del tuo CV. Assicurati di fare buon uso delle interruzioni di riga in modo tale che le informazioni nel tuo CV siano organizzate in un modo che possa essere scansionato rapidamente. Ricorda che i datori di lavoro vedono centinaia di curricula di studenti promettenti, a volte ogni giorno, quindi il tuo verrà letto in dettaglio solo se ha superato la prima scansione. Tieni presente che il tuo CV non dovrebbe essere troppo lungo. La lunghezza di un CV dipenderà da altre informazioni fornite ad esempio in una lettera di accompagnamento o in un modulo di domanda. Detto questo, se stai ribaltando due lati di A4, il tuo CV è troppo lungo e devi tagliarlo indietro.